Descrizione
La Scuola dell’infanzia “Gianni Rodari” di Benne e’ un edificio di recente costruzione sito in Benne, una delle tante frazioni del paese di Corio, Comune della citta’ metropolitana di Torino. La scuola e’ costituita da un’unica Sezione. Gli alunni utilizzano, come divisa scolastica, felpe e magliette dipinte da loro in modo personalizzato. Questo abbigliamento permetterà loro di svolgere in piena libertà le varie esperienze di gioco e di lavoro oltre a trasmettere il senso del gruppo. Per le proprie attività laboratoriali, la Scuola dispone di un’aula strutturata in vari Angoli: per il gioco simbolico “ La mia Casa “; per il gioco di società come puzzle, tombola e memory, della Biblioteca, un piccolo spazio raccolto per la “lettura” di libri; per l’esercitazione della motricità fine e l’attuazione di attività espressive quali: pittura, argilla, bricolage libero e guidato; una zona laboratorio attrezzata per le attività pomeridiane dove gli alunni, dell’ultimo anno di frequenza, dalle 14.30 alle 15.30, seguiranno i seguenti laboratori: espressivo linguistico e logico – matematico – scientifico.
E’ presente una palestra dove gli alunni potranno giocare liberamente e seguire attività propedeutiche di giocomotricità e yoga nelle giornate di martedì e giovedì. La scuola e’ circondata da un piccolo giardino arricchito da una sabbiera, una terriera, una struttura per il gioco di movimento e, tra poco, da una zona che verrà adibita all’attività’ esperienziale “Giochi, Scoperte e Profumi dell’orto” con la collaborazione dei genitori sul territorio opera un’Associazione di Volontariato, “ Sentieri Alta Val Malone” il cui scopo e’ quello di conservare i valori culturali collegati ad una vasta rete sentieristica. La scuola dell’Infanzia “G. Rodari“ promuove attività’ esperienziali all’aria aperta con cadenza bisettimanale (lunedì e mercoledì) utilizzando parte di questa rete sentieristica che percorre zone limitrofe alla struttura scolastica. Boschi, prati, sentieri, vie della frazione, saranno altri spazi utilizzati per completare le esperienze di crescita degli alunni che le proposte interdisciplinari entrano a far parte della Programmazione scolastica annuale dal titolo Osservo, Scopro, Creo (metodo naturale per una crescita evolutiva) e vanno dalle attività’pratico – espressive alla suddivisione di incarichi individuali; dalle attività di Brainstorming alle esplorazioni ed esercitazioni all’aria aperta. In questo modo ogni alunno metterà insieme più elementi e più conoscenze utili a soddisfare le propria curiosità.
Poffino-Infanzia-Benne
Dove si trova
-
indirizzo
Str. Buretta, 5/A, Benne TO
-
CAP
10070
-
Orari
Dal Lunedì al Venerdì: 8.30 - 16.30
con ingresso anticipato 8.00 - 8.10 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-