Descrizione
La Scuola dell’infanzia “Emilia Bonardi” di Corio è un edificio che risale alla seconda metà del 1800, sorto per opera di alcuni villeggianti e benestanti del
paese, dapprima in favore delle fanciulle povere e successivamente aperto a quanti ne facevano richiesta. Nel 2009 è stata intitolata ad Emilia Bonardi, prima maestra ad insegnare nella scuola e ricordata negli archivi comunali per le sue qualità morali, l’intelligenza, l’ingegno e la pazienza. Dopo un recente restauro, gli spazi a disposizione degli alunni, sono vari e ben strutturati. Al piano terreno vi sono due aule molto spaziose e luminose destinate alle sezioni A e B, un grande salone attrezzato per il gioco libero e le attività di educazione psicomotoria, un locale polifunzionale normalmente utilizzato come spazio per il rilassamento e il riposo pomeridiano e, in occasione di feste o spettacoli, adibito a palcoscenico. Al piano primo troviamo il refettorio, altri due locali utilizzati come spazi-laboratorio con piccoli gruppi di alunni e l’aula informatica. All’esterno dell’edificio è presente un bel giardino ombreggiato in cui poter svolgere attività di educazione ambientale e giocare liberamente durante la bella stagione. Ai piccoli alunni vengono proposte molteplici attività curricolari finalizzate ad accrescere l’autonomia, promuovere e potenziare abilità e competenze propedeutiche al successivo percorso scolastico e, non ultimo, favorire positivi atteggiamenti di educazione civica e comportamenti responsabili. L’offerta formativa della scuola viene altresì integrata da proposte e progetti realizzati dalle insegnanti del plesso e da esperti esterni di comprovata affidabilità e professionalità. Durante l’anno scolastico vengono programmate sia uscite didattiche sul territorio per conoscere le realtà del proprio paese, che visite guidate a completamento ed integrazione della progettazione educativa e didattica realizzata a scuola. Ampio spazio viene poi dedicato al rapporto con le famiglie degli alunni. Una costante cooperazione educativa scuola-famiglia è infatti condizione necessaria affinché si possano realizzare percorsi di apprendimento e di crescita efficaci e sereni. La scuola dell’infanzia non è scuola dell’obbligo ma la sua valenza educativa e formativa la porta ad essere ormai considerata “scuola” a tutti gli effetti.“La massima parte di ciò che veramente mi serve sapere su come vivere, cosa fare e in che modo comportarmi l’ho imparata alla scuola materna. La saggezza non si trova al vertice della montagna degli studi superiori, bensì nei castelli di sabbia del giardino dell’infanzia”. Tratto dal libro di Robert Fulghum “All I Really Need to Know I Learned in Kindergarten” Sperling & Kupfer (2004).
Dove si trova
-
indirizzo
Via Cavour, 98, Corio TO
-
CAP
10070
-
Orari
Dal Lunedì al Venerdì: 8.30 - 16.30
con ingresso anticipato 8.00 - 8.10 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-