Cari studenti,
nei prossimi mesi avrete il difficile compito di scegliere il percorso da intraprendere dopo la Scuola Secondaria di Primo Grado.
Si tratta di un passo delicato e che, pertanto, deve diventare una scelta consapevole.
Certo il difficile momento economico che sta attraversando il nostro Paese potrebbe influen- zarvi negativamente, con sentimenti di rassegnazione o indifferenza verso le scelte che do- vrete compiere e, dunque, verso il vostro futuro. Ma è proprio nei momenti più difficili che è im- portante distinguersi con la curiosità e l’entusiasmo di chi vuole esplorare nuove opportunità: solo così potrete prendere in mano il vostro progetto di vita e costruire un percorso formativo e professionale di successo.
In questo contesto, le azioni di orientamento sono utili per avere uno sguardo sempre attento e interessato al mondo circostante, per saperlo interpretare e relazionare rispetto al vostro percorso formativo e professionale.
Con l’impegno preciso di integrare le politiche a favore dell’orientamento, già da molti anni la Regione Piemonte e l’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con le istituzioni locali, scolastiche e formative e con i servizi di orientamento hanno attivato diversi canali e iniziative, con l’obiettivo di far conoscere tutte le opportunità e approfondire i pro e contro di ogni possi- bilità, anche in termini di tempi, costi e prospettive di occupazione.
In quest’ottica si colloca questa guida, che vi offre una prima informazione sull’offerta formati- va da cui avviare una ricerca mirata dettagliata. Vi invitiamo a consultarla con attenzione, inte- grandola con le informazioni presenti sulla pagina web www.regione.piemonte.it/orientamento
L’augurio rivolto a tutti voi è quello di essere sempre curiosi, attivi ed esplorativi, e di iniziare fin da ora a costruire il vostro progetto futuro!